Acufene: cause, rimedi e soluzioni moderne - Centro Acustico Udire Insieme

Acufene (tinnito): cause, rimedi e soluzioni moderne

Cos’è l’acufene

L’acufene (o tinnito) è la percezione di un suono — fischio, ronzio, fruscio — senza una fonte esterna reale.
Può essere temporaneo o cronico e variare di intensità da persona a persona.
Molti lo descrivono come un disturbo che influisce sulla concentrazione, sul sonno e sul benessere quotidiano.


Le cause più comuni

Le origini dell’acufene possono essere diverse:

  • Esposizione prolungata a rumori forti (concerti, ambienti di lavoro rumorosi).

  • Perdita uditiva legata all’età (presbiacusia).

  • Tappi di cerume o infezioni dell’orecchio.

  • Problemi circolatori o mandibolari.

  • Effetti collaterali di farmaci.

 Per questo motivo è fondamentale rivolgersi a uno specialista dell’udito: solo una diagnosi accurata può chiarire l’origine del problema.


Rimedi casalinghi e accorgimenti utili

Alcuni comportamenti possono aiutare a ridurre la percezione dell’acufene:

  • Ridurre il consumo di caffeina, nicotina e alcol.

  • Evitare ambienti eccessivamente silenziosi, usando suoni di sottofondo rilassanti.

  • Praticare tecniche di rilassamento come yoga o meditazione.

  • Proteggere sempre l’udito con tappi auricolari in ambienti rumorosi.


Soluzioni professionali moderne

Oggi esistono strumenti e terapie che offrono un reale sollievo:

  • Apparecchi acustici con mascheramento dell’acufene: emettono suoni terapeutici che riducono la percezione del fischio.

  • Terapia del suono (Sound Therapy): utilizza suoni naturali o personalizzati per desensibilizzare l’orecchio.

  • Counseling e riabilitazione uditiva: aiutano a gestire la componente emotiva e ridurre l’ansia legata al disturbo.

 Nei nostri centri Udire Insieme utilizziamo soluzioni di ultima generazione con programmi personalizzati per ogni paziente.


Perché rivolgersi a Udire Insieme

L’acufene non è uguale per tutti: serve un approccio personalizzato. Nei nostri centri di Piove di Sacco, Ponte San Nicolò, Camponogara e Solesino offriamo:

  • Test dell’udito gratuito con valutazione dedicata all’acufene.

  • Consulenza personalizzata per scegliere la soluzione più adatta.

  • Assistenza continua nel tempo, con regolazioni e controlli periodici.


Conclusione

L’acufene può sembrare un problema senza soluzione, ma oggi esistono rimedi concreti e moderni che migliorano davvero la qualità di vita.
Non ignorare i sintomi: il primo passo è una valutazione professionale.


Prenota ora un controllo gratuito dell’udito e dell’acufene presso uno dei centri Udire Insieme 049-5840919. I nostri specialisti ti guideranno verso la soluzione più giusta per te.

Condividi il post: